di Redazione
Una scossa di terremoto di magnitudo 5.7 Richter ha scosso la costa pesarese nella mattinata del 9 novembre. L’epicentro è stato localizzato a una profondità di 8km al largo della costa. Il sisma è stato avvertito alle 7.07 anche nelle città di Roma, Firenze, Bologna e nel Nord Italia, fino al Trentino.
Secondo gli esperti è stata una “fortuna” che l’epicentro della scossa sia stato al largo e in mezzo al mare perché così “si è evitata una tragedia”. E’ stato diramato un allarme tsunami ridotto a “messaggio di informazione” come ogni volta che la scossa in mare supera la magnitudo di 5.5. Sono possibili “correnti anomale”.
Il traffico ferroviario è stato sospeso in via precauzionale vicino ad Ancona, sulla linea adriatica, per sospetti danni ai binari e anche tra Rimini e Varano, sulla Ancona-Roma, tra Falconara e Jesi, e sulla Rimini-Ravenna, tra Gatteo e Cesenatico. Secondo l’INVG altre scosse di terremoto si sono avvertire alle 8 e ancora alle 8.15.
Evento sismico del 09 novembre 2022, Ml 5.7 (Mw 5.5) al largo della Costa Marchigiana Pesarese https://t.co/uBZPi2VdIp
— INGVterremoti (@INGVterremoti) November 9, 2022
(In aggiornamento)
[DATI #RIVISTI] #terremoto ML 2.7 ore 08:00 IT del 09-11-2022, Costa Marchigiana Pesarese (Pesaro Urbino) Prof=11Km #INGV_33305261 https://t.co/g8SO8lZN93
— INGVterremoti (@INGVterremoti) November 9, 2022
[DATI #RIVISTI] #terremoto ML 3.7 ore 07:58 IT del 09-11-2022, Costa Marchigiana Pesarese (Pesaro Urbino) Prof=10Km #INGV_33305081 https://t.co/8TLqu9dan4
— INGVterremoti (@INGVterremoti) November 9, 2022
(9 novembre 2022)
©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata