PubblicitàPetShopStore 2023 Promo
6.1 C
Terni
13.1 C
Roma

POLITICA

Pubblicità

ULTIME NOTIZIE

Pubblicità

PERUGIA

HomeCentro Italia CulturaLa "Lettera Scarlatta" aperta a Todi dall'11 dicembre allo spazio CollAge

La “Lettera Scarlatta” aperta a Todi dall’11 dicembre allo spazio CollAge

GAIAITALIA.COM CENTROITALIA anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione, #Todi

Il dialogo generazionale è quello tra Giuseppe Chiari, compositore e artista concettuale, sperimentatore di musica e poesia visive, e Angela Maria Piga, artista e scrittrice che si muove con flessibilità tra arte, poesia, musica e danza per captare con le sue opere i dettagli dell’esistenza. I due artisti sono presenti in mostra, uno con un gruppo di tecniche miste su carta realizzate tra la fine degli anni ’70 e’90, l’altra con una serie di rebus letterali e manifesti di protesta visiva in cui la parola riformula il contenuto, realizzati nel 2021, lavori che in una combinazione fra grafica e significato innescano un corto circuito fra scrittura e fonetica, depistando da una comprensione univoca del messaggio.

Il titolo è una citazione del romanzo ottocentesco di Nathaniel Hawthorne dove la lettera scarlatta è la A di adultera cucita sul petto della peccatrice per marchiare la sua reputazione e la sua coscienza. Allo stesso modo i colori e le forme che animano le opere esposte sono un richiamo al tradimento dell’artista contemporaneo che predilige la commistione di linguaggi e di fonti da cui trarre ispirazione, alla monogamia artistica. Tra spartiti e segni astratti, gesto e azione, oggetti e lettere che si fanno visive, con apparenza estetica e contraddittorio contenuto linguistico, ad uno sguardo di insieme, la mostra presenta il campo di battaglia di quegli artisti che cercano l’idea nell’interazione tra linguaggi espressivi, una fucina che porta con sé un’infinità di combinazioni possibili. L’Adulterio e l’Anarchia di questa poetica sono anch’essi, ancora una volta, scarlatti… “una parola seduttiva, un rosso che si veste da sera per andare a far guai”.

Come scrive Giuseppe Garrera: “Cessata l’era dei lettori, la poesia visiva è nata come una lingua tecnologica (questa la denominazione indicata da subito da Lamberto Pignotti) con un intento chiaro: utilizzare la stessa efficacia e potenza della pubblicità, la sua forza verbo-visiva, per una guerriglia semiologica contro il suo mondo: rispedire al mittente i messaggi  e i buoni acquisto con una bomba innescata che faccia deflagrare l’impostura e la finzione della favola raccontata e che disturbi le danze,  riscattando le parole in libertà del magistero futurista, mortificate a vendere solo cioccolatini e bibite, per organizzare momenti di lucidità. Smascherare tutta la grammatica come modalità e ordine del profitto.”

Il saggio critico di Giuseppe Garrera “L’arte è cattiva” sarà disponibile in galleria.

 

CollAge – Collection Storage
Via del Duomo, 12/14/16
Todi (PG)
Opening sabato 11 dicembre
11.00 – 13.00 | 14.30 – 19.30
dal 12 dicembre 2021 al 10 aprile 2022
venerdì 15.00 – 19.00
sabato 10.30 – 12.30 | 15.00 – 19.00
domenica 10.30 – 13.00

 

(25 novembre 2021)

©gaiaitalia.com 2021 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 



Perugia
poche nuvole
10.2 ° C
12.1 °
9.6 °
93 %
0.5kmh
20 %
Mar
21 °
Mer
23 °
Gio
24 °
Ven
25 °
Sab
21 °

ALTRE NOTIZIE