Sabato ricorre il 79° anniversario della Liberazione di Pesaro: il programma delle celebrazioni 

Altre Notizie

Tunisia, non faremo la guardia di frontiera per altri paesi

Secondo il ministro le "Ong stanno manipolando la questione migratoria per gli interessi degli europei" [...]

Controlli congiunti delle forze di Polizia nei luoghi di divertimento

Controlli tra quartiere San Salvario, Piazza Santa Giulia, Piazza Vittorio Veneto e vie limitrofe [...]

La Polizia di Stato rinviene armi, divise e cocaina al “CEP”. Un arresto e una denuncia a piede libero

Nella mattina del 28 settembre, la Polizia di Stato ha arrestato in flagranza dei reati di detenzione abusiva di armi e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacente, un italiano, classe 1967 di origine lombarda, da tempo residente nel capoluogo ligure. A seguito di una serie di segnalazioni da parte della cittadinanza in merito […]

George Fisher Busalla. Reintegrato l’operaio licenziato

Un primo operaio reintegrato, il secondo ha scelto la conciliazione [...]

L’Azerbaijan ha di fatto cancellato il Nagorno-Karabakh

Sciolte tutte le istituzioni a partire dal 1° gennaio 2024 [...]

Medici Senza Frontiere in supporto delle persone in fuga dal Nagorno-Karabakh

A seguito dell’attacco che l’Azerbaigian ha lanciato contro diverse località del Nagorno-Karabakh, Medici Senza Frontiere (MSF) ha inviato un’équipe a Goris, in Armenia meridionale, nella provincia di Syunik per fornire supporto alle persone in fuga. Dopo aver subito per diversi mesi le conseguenze dell’assedio e nonostante ventiquattro ore dopo l’attacco sia stato annunciato il cessate il […]

Alika Ogorchukwu, ambulante ucciso a Civitanova Marche. 24 anni a Filippo Ferlazzo

"Ho avuto solo sei anni di sconto", è stata la reazione del Ferlazzo [...]

condividi

Pochi giorni al 79° anniversario della Liberazione di Pesaro dal nazifascismo avvenuta il 2 settembre 1944. Per onorare la data e i valori di libertà e uguaglianza che ci ha donato, il Comune ha previsto le celebrazioni ufficiali.

Alle ore 16, il sindaco Matteo Ricci deporrà una corona al Monumento alla Brigata Maiella, in piazza Alfieri. Alle 16.30, prevista la deposizione di corone al Monumento alla Resistenza (in piazza Falcone e Borsellino) e, a seguire, alla cappella votiva di Sant’Ubaldo, in largo Mamiani (ore 16.50). Si proseguirà poi in piazzale Collenuccio, alle 17, davanti al sacrario dei Caduti per la Libertà, luogo in cui si susseguiranno gli interventi dei rappresentanti delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma; di Anpi Città di Pesaro e del sindaco Ricci.

A concludere le celebrazioni sarà un momento di preghiera in memoria dei caduti alle ore 17.40. Gli appuntamenti saranno accompagnati dalla Banda di Colombarone; presterà servizio un Picchetto d’Onore dell’Esercito italiano.

 

 

(31 agosto 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: