PubblicitàPetShopStore 2023 Promo
19.7 C
Terni
24.6 C
Roma
Pubblicità

Firenze

HomeFirenze

Nuovo questore a Firenze, gli auguri di buon lavoro del presidente Giani

“Nell’incarico cui è stato chiamato il dottor Lamparelli potrà contare sulla collaborazione della Regione" [....]
Pubblicità

Morte di Andrea Prospero, la chat di gruppo e i “buoni consigli” del 18enne arrestato

L'arrestato si sarebbe accorto che Andrea Prospero stava morendo, ma non avrebbe nemmeno avvisato i soccorsi [.....]

ALTRO DA LEGGERE

I Canadesi chiedono la revoca della cittadinanza a Elon Musk

Come sia possibile farsi detestare così tanto in così poco tempo resta nel campo delle abilità che speriamo di non sviluppare [.....]

Nel 2025 WhatsApp non funzionerà più su alcuni cellulari Android e iPhone

Dal 1° gennaio 2025 e dal 5 maggio 2025 [.....]

Zuckerberg ha aumentato la sua fortuna personale di ben 73,4 miliardi di dollari nel 2024

Primi italiani in classifica Giovanni Ferrero & family al numero 36 con un patrimonio stimato in 42 miliardi [....]
PubblicitàErickson 2023

ALTRE NOTIZIE

Servizi impiego, lunedì 5 giugno Nardini inaugura lo sportello di Arti a Marradi (Fi)

I servizi regionali per l’impiego arrivano nell’Alto Mugello. Lunedì prossimo 5 giugno è in programma l’inaugurazione dello sportello territoriale a Marradi (Fi). Il taglio del nastro è previsto alle 11,30, in piazza Scalelle 1, alla presenza dell’assessora a lavoro e formazione Alessandra Nardini e del sindaco di Marradi Tommaso Triberti.   (3 giugno 2023) ©gaiaitalia.com […]

Al Golden Gala di Firenze atleti toscani sugli scudi. Giani: “Renderemo loro il doveroso merito”

Il Golden Gala di Firenze, tappa italiana della Diamond League, ha inoltre registrato la fantastica impresa della kenyana Kipyegon (nella foto in basso, screenshot da Eurosport) che ha frantumato il primato mondiale dei 1500 metri femminili con il tempo straordinario di 3'49"11

Trent’anni dalla strage dei Georgofili: tanti appuntamenti per ricordare e riflettere 

Incontro e dibattito dal titolo “La strage di via dei Georgofili: un racconto lungo trent’anni. Giustizia, memoria, verità: valori che contano per le nuove generazioni”, il 26 maggio a Firenze

Strage dei Georgofili: “Sensibilizzare i giovani e continuare a cercare la verità storica”

Due ingredienti al centro del programma di iniziative nei giorni in cui si ricorda la strage dei Georgofili a Firenze, sottolineati dai rappresentanti delle istituzioni e della società civile

Fondazione CR Firenze: approvato il bilancio 2022 con un avanzo di 51,7 milioni di euro  

Via libera al bilancio consuntivo: aumentate a 35 milioni di euro le erogazioni per l’attività istituzionale 2023     

Ambiente: 1500 chili di plastica e rifiuti raccolti a Firenze per la Giornata Mondiale della Terra, nell’iniziativa di Treedom con Plastic Free Onlus

Un weekend di iniziative in tutto il Paese, con oltre 300 appuntamenti e 25 mila volontari coinvolti: anche a Firenze il raduno per pulire e dare un esempio, un gesto simbolico per proteggere il Pianeta Terra, con Treedom, media partner di Plastic Free Onlus

PD Toscana. Intervista al segretario Fossi: “Gli elettori, con le primarie, ci hanno dato un’ultima occasione. Ora seguiamo la strada indicata”

"In pieno stile sovranista, la Meloni è partita dai simbolismi: il primo atto è stato il cambio dei nomi dei ministeri. Poi i provvedimenti già approvati e promessi vanno nella direzione della detassazione per i ceti abbienti", così Emanuele Fossi a Gaiaitalia.com Notizie Firenze

Sangiuliano vuole far pagare il conto dei lavori per ripulire Palazzo Vecchio agli ambientalisti

Nardella: "Agli attivisti di Ultima Generazione vorrei dire che la loro frustrazione è più che legittima. Sono padre di tre figli (...) senza l'aiuto di tutti sarà impossibile. Diamoci una mano. Io ci sono, Firenze c'è"

Oltre cinquemila litri d’acqua per pulire la vernice spruzzata dall’ambientalista che lotta per l’acqua

Figurarsi se possiamo essere contrari alla lotta intelligente per la salvaguardia dell'acqua....

Persone senza dimora e diritto alla cura e all’abitare, un convegno a Firenze

di Redazione Toscana “Le persone senza dimora hanno gli stessi diritti di ogni altro cittadino, ma spesso non riescono a esercitarli. Oggi ci siamo confrontati insieme su due aspetti fortemente problematici per loro: il tema dell’abitare e quello dei percorsi di cura, cercando di superare sempre di più un approccio emergenziale, per lavorare invece su come rafforzare […]

Parte l’iter per realizzare il nuovo infopoint della Regione Toscana

Il nuovo infopoint aprirà nell’immobile di proprietà regionale situato in piazza della Stazione a Firenze