di Redazione, #Marche
“Un grande benvenuto alle comunità di Montecopiolo e Sassofeltrio. Dopo 14 anni, i cittadini delle due comunità possono vedere concretizzate le proprie istanze nel passaggio all’Emilia-Romagna”. Lo affermano il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, e l’assessore al Riordino istituzionale, Paolo Calvano, in seguito all’approvazione definitiva al Senato del disegno di legge sul passaggio dei due Comuni dalla Regione Marche all’Emilia-Romagna, con l’aggregazione alla provincia di Rimini. La legge entrerà in vigore alla data di pubblicazione nella Gazzetta ufficiale.
L’approvazione di ieri (166 sì, 41 no e 12 astenuti), ha chiuso un lungo iter procedurale avviato con il referendum del 2007 nei due comuni, che contano circa 2.500 abitanti, dove la maggioranza (l’80%) si era espressa per il passaggio all’Emilia-Romagna. La Regione aveva dato il parere favorevole all’aggregazione il 17 aprile 2012, mentre la Regione Marche aveva espresso parere negativo il 16 aprile 2016.
“Sassofeltrio e Montecopiolo- aggiungono Bonaccini e Calvano– hanno molti elementi in comune con la nostra regione. Ci legano fattori culturali e storici, oltre che geografici, ma anche economici che giustificano il senso di appartenenza dei cittadini alla Romagna. Li accogliamo con lo stesso entusiasmo che loro hanno manifestato per il passaggio nella nostra regione, certi del loro contributo per la ripresa e per lo sviluppo del nostro territorio in uno scenario di piena sostenibilità”.
I due Comuni situati in luoghi particolarmente belli dal punto di vista naturalistico, a circa 1.000 metri sul mare, sono mete turistiche, grazie a percorsi escursionistici e a impianti sciistici molto apprezzati dai riminesi.
(26 maggio 2021)
©gaiaitalia.com 2021 – diritti riservati, riproduzione vietata