PubblicitàPetShopStore 2023 Promo
12.8 C
Terni
17.9 C
Roma

POLITICA

Pubblicità

ULTIME NOTIZIE

Pubblicità

PERUGIA

HomeCentro Italia CulturaProtocollo d'intesa tra Genova e Recanati. Promozione di musica, poesia e turismo

Protocollo d’intesa tra Genova e Recanati. Promozione di musica, poesia e turismo

GAIAITALIA.COM CENTROITALIA anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione, #Genova

È stato approvato il protocollo d’intesa tra i Comuni di Genova e Recanati per lo sviluppo del patrimonio culturale e artistico delle due città.

«Un accordo scaturito dall’unione tra il nostro Museo del Mare e il Museo dell’Emigrazione Marchigiana di Recanati con l’obiettivo di creare iniziative sinergiche volte alla promozione della poesia e della musica, senza dimenticare i rispettivi patrimoni paesaggistici-ambientali – spiega l’assessore alle Politiche culturali Barbara Grosso – Ringrazio l’Ambasciatore di Genova nel Mondo Fabio Armiliato, che ha avuto una importante funzione di collegamento per questa iniziativa che ha coinvolto la nostra città e quella di Recanati della quale, tra l’altro, Armiliato è cittadino onorario».

«Come coordinatore degli Ambasciatori di Genova nel Mondo, saluto questa iniziativa che ha visto l’impegno del collega Fabio Armiliato, e che contribuirà a promuovere ulteriormente il patrimonio artistico di Genova e della città marchigiana di Recanati in Italia e all’estero» aggiunge il coordinatore degli Ambasciatori Giuseppe Franceschelli.

Musica, poesia, paesaggio e tradizione artigianale saranno i punti chiave per i progetti comuni che verranno sviluppati. Da Fabrizio De Andrè a Beniamino Gigli, che partì dal porto di Genova per raggiungere l’America, da Eugenio Montale, del quale ricorre il 40° della morte, a Giacomo Leopardi: le grandi figure di musicisti e poeti, ma anche le bellezze naturali, l’artigianato locale e l’enogastronomia, saranno i cardini della promozione congiunta di Genova e Recanati. Città che hanno saputo conservare e valorizzare la loro identità e unicità.

È stato approvato il protocollo d’intesa tra i Comuni di Genova e Recanati per lo sviluppo del patrimonio culturale e artistico delle due città.

«Un accordo scaturito dall’unione tra il nostro Museo del Mare e il Museo dell’Emigrazione Marchigiana di Recanati con l’obiettivo di creare iniziative sinergiche volte alla promozione della poesia e della musica, senza dimenticare i rispettivi patrimoni paesaggistici-ambientali – spiega l’assessore alle Politiche culturali Barbara Grosso – Ringrazio l’Ambasciatore di Genova nel Mondo Fabio Armiliato, che ha avuto una importante funzione di collegamento per questa iniziativa che ha coinvolto la nostra città e quella di Recanati della quale, tra l’altro, Armiliato è cittadino onorario».

«Come coordinatore degli Ambasciatori di Genova nel Mondo, saluto questa iniziativa che ha visto l’impegno del collega Fabio Armiliato, e che contribuirà a promuovere ulteriormente il patrimonio artistico di Genova e della città marchigiana di Recanati in Italia e all’estero» aggiunge il coordinatore degli Ambasciatori Giuseppe Franceschelli.

Musica, poesia, paesaggio e tradizione artigianale saranno i punti chiave per i progetti comuni che verranno sviluppati. Da Fabrizio De Andrè a Beniamino Gigli, che partì dal porto di Genova per raggiungere l’America, da Eugenio Montale, del quale ricorre il 40° della morte, a Giacomo Leopardi: le grandi figure di musicisti e poeti, ma anche le bellezze naturali, l’artigianato locale e l’enogastronomia, saranno i cardini della promozione congiunta di Genova e Recanati. Città che hanno saputo conservare e valorizzare la loro identità e unicità.

 

(13 aprile 2021)

©gaiaitalia.com 2021 – diritti riservati, riproduzione vietata

 




 

 

 

 

 

 




Perugia
poche nuvole
18.3 ° C
21.5 °
18.1 °
57 %
3.1kmh
19 %
Mar
18 °
Mer
23 °
Gio
24 °
Ven
25 °
Sab
24 °

ALTRE NOTIZIE