Il Cinepride di Omphalos LGBTI. Un ricco cartellone di proiezioni in vista dell’Umbria Pride 2023

Altre Notizie

Tunisia, non faremo la guardia di frontiera per altri paesi

Secondo il ministro le "Ong stanno manipolando la questione migratoria per gli interessi degli europei" [...]

Controlli congiunti delle forze di Polizia nei luoghi di divertimento

Controlli tra quartiere San Salvario, Piazza Santa Giulia, Piazza Vittorio Veneto e vie limitrofe [...]

La Polizia di Stato rinviene armi, divise e cocaina al “CEP”. Un arresto e una denuncia a piede libero

Nella mattina del 28 settembre, la Polizia di Stato ha arrestato in flagranza dei reati di detenzione abusiva di armi e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacente, un italiano, classe 1967 di origine lombarda, da tempo residente nel capoluogo ligure. A seguito di una serie di segnalazioni da parte della cittadinanza in merito […]

George Fisher Busalla. Reintegrato l’operaio licenziato

Un primo operaio reintegrato, il secondo ha scelto la conciliazione [...]

L’Azerbaijan ha di fatto cancellato il Nagorno-Karabakh

Sciolte tutte le istituzioni a partire dal 1° gennaio 2024 [...]

Medici Senza Frontiere in supporto delle persone in fuga dal Nagorno-Karabakh

A seguito dell’attacco che l’Azerbaigian ha lanciato contro diverse località del Nagorno-Karabakh, Medici Senza Frontiere (MSF) ha inviato un’équipe a Goris, in Armenia meridionale, nella provincia di Syunik per fornire supporto alle persone in fuga. Dopo aver subito per diversi mesi le conseguenze dell’assedio e nonostante ventiquattro ore dopo l’attacco sia stato annunciato il cessate il […]

Alika Ogorchukwu, ambulante ucciso a Civitanova Marche. 24 anni a Filippo Ferlazzo

"Ho avuto solo sei anni di sconto", è stata la reazione del Ferlazzo [...]

condividi

di Pa.M.M.

Torna la stagione dei Pride e anche l’Umbria si appresta a celebrare la giornata dell’orgoglio LGBTQIA+ con l’Umbria Pride 2023. Come ogni anno non si tratterà solo di portare in piazza migliaia di cittadine e cittadini per la grande parata del 24 giugno, ma anche una ricca offerta di eventi culturali, di approfondimento e di intrattenimento che dall’inizio di maggio ci porteranno dritti fino all’Umbria Pride Parade del 24 giugno.

Il primo grande evento di avvicinamento al Pride di quest’anno è il CinePride. Con la collaborazione del Cinema Melies nel solo mese di maggio offriremo sei film, con particolare attenzione a tre di questi.

Il 3 maggio “Un uomo felice” di Tristan Séguéla ma la pellicola sarà preceduta da un documentario prodotto e realizzato da Omphalos. “Intervista a Lucy Salani” documenta l’esperienza dell’unica persona trans di cui si abbia notizia, che sia sopravvissuta ai campi di concentramento nazisti.

Il 17 maggio, in occasione della Giornata mondiale di lotta all’OmoLesboBiTransfobia, ad ingresso gratuito, la proiezione del film “Pride” di Mattew Warchus a cui seguirà un dibattito in sala sui temi delle Giornata.

Il 19 maggio sarà il momento di Pasquale Marrazzo, regista del film “Prossimo tuo – Hotel Milano” che, dopo la proiezione del suo film ne discuterà in sala con il pubblico.

Nel corso del mese di maggio saranno presentati anche due spazi di riflessione, approfondimento e presa di coscienza.

Il 12 maggio, alle ore 20.30 nella sede di Omphalos in via della Pallotta, il dibattito “Il mondo e le persone lgbtqia+”: un viaggio nel mondo del presente e una riflessione collettiva sulle condizioni in cui la comunità è costretta a vivere, o sopravvivere, in diversi Paesi del mondo.

Il 28 maggio, in collaborazione con “Famiglie Arcobaleno in Umbria” e con “il Porco Rosso”, nella loro sede di via Alessi il dibattito: “Figli arcobaleno e famiglie vere – iscrizione, trascrizione anagrafica e altri diritti umani”. Se ne parlerà con Marilena Grassadonia, ex Presidente di Famiglie Arcobaleno, oggi responsabile diritti e libertà per Sinistra Italiana e con Margherita Fiengo Pardi, figlia di due madri, autrice e regista del documentario “Chiedimi se”.

Maggio sarà pieno di spunti, di temi, di contenuti e di occasioni ma sarà solo un assaggio, perché a giugno ci sarà molto di più.

 

(4 maggio 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 



 

 

 

 

 

 

 

 


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: