di Redazione Pesaro
Pesaro è Capitale Italiana della Cultura 2024. "Una grande emozione per tutta la città. Vogliamo dedicare questa vittoria a Kharkiv, come noi Città...
di Redazione
Alla presenza degli organi statutari della Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri, presidente e comitato esecutivo, composto da Bruno Corà, Tiziano Sarteanesi e Stefano Valeri,...
di Redazione Cultura
Frida Kahlo. Una vita per immagini è il titolo della mostra promossa dal Comune di Ancona, Assessorato alla Cultura e organizzata da...
di Ghita Gradita
Dopo il successo ottenuto nella sua prima edizione nel 2018 dove ha raggiunto con la sua programmazione quasi 40 città, LUSO! ritorna con una variegata...
di Redazione Spettacoli
Un giallo alla Agata Christie dove la comicità la fa da padrona. Domenica 16 gennaio, alle 17,30, al Teatro Lauro Rossi, appuntamento per...
di Redazione, #Umbria
Si avvia verso il gran finale la prima edizione del progetto artistico multidisciplinare Umbria Factory Festival, dedicato ai processi di creazione contemporanea,...
di Redazione, #Todi
Il dialogo generazionale è quello tra Giuseppe Chiari, compositore e artista concettuale, sperimentatore di musica e poesia visive, e Angela Maria Piga, artista e scrittrice che...
di Redazione, #Firenze
La prima nazionale di Diários de Otsoga, il film girato durante la quarantena da Miguel Gomes e Maureen Fazendeiro, su una troupe impegnata a realizzare un...
di Redazione, #Foligno
Prosegue dall’11 al 14 novembre a Foligno, e il 18 novembre a Terni, Umbria Factory Festival, il progetto artistico multidisciplinare di ZUT! dedicato...
di Redazione, #Firenze
A partire dal titolo della manifestazione, “Felici e scontenti?”, il Festival delle Religioni 2021, a Firenze dal 19 al 21 novembre, riaccende...