PubblicitàPetShopStore 2023 Promo
13.3 C
Terni
16.5 C
Roma
Pubblicità

Toscana Cultura

HomeToscana Cultura

5° Pop Corn Festival del Corto: “Big” di Daniele Pini si aggiudica il Premio Raffaella Carrà

di Redazione LGBTIQA+ È stato “Big”(Italia, 2021), storia agrodolce di riscatto e libertà firmata dal regista romano Daniele Pini, ad aggiudicarsi il Premio Raffaella Carrà...

Il 62° Festival dei Popoli dal 20 al 28 novembre a Firenze oltre la pandemia con 80 documentari

di Redazione, #Firenze La prima nazionale di Diários de Otsoga, il film girato durante la quarantena da Miguel Gomes e Maureen Fazendeiro, su una troupe impegnata a realizzare un...
Pubblicità

Morte di Andrea Prospero, la chat di gruppo e i “buoni consigli” del 18enne arrestato

L'arrestato si sarebbe accorto che Andrea Prospero stava morendo, ma non avrebbe nemmeno avvisato i soccorsi [.....]

ALTRO DA LEGGERE

I Canadesi chiedono la revoca della cittadinanza a Elon Musk

Come sia possibile farsi detestare così tanto in così poco tempo resta nel campo delle abilità che speriamo di non sviluppare [.....]

Nel 2025 WhatsApp non funzionerà più su alcuni cellulari Android e iPhone

Dal 1° gennaio 2025 e dal 5 maggio 2025 [.....]

Zuckerberg ha aumentato la sua fortuna personale di ben 73,4 miliardi di dollari nel 2024

Primi italiani in classifica Giovanni Ferrero & family al numero 36 con un patrimonio stimato in 42 miliardi [....]
PubblicitàErickson 2023

ALTRE NOTIZIE

5° Pop Corn Festival del Corto: “Big” di Daniele Pini si aggiudica il Premio Raffaella Carrà

di Redazione LGBTIQA+ È stato “Big”(Italia, 2021), storia agrodolce di riscatto e libertà firmata dal regista romano Daniele Pini, ad aggiudicarsi il Premio Raffaella Carrà...

Il pesarese Ivano Dionigi protagonista al festival “Dialoghi di Pistoia”

di Redazione Cultura Professore Emerito dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, di cui è stato Magnifico Rettore dal 2009 al 2015, il latinista pesarese Ivano Dionigi...

Il 62° Festival dei Popoli dal 20 al 28 novembre a Firenze oltre la pandemia con 80 documentari

di Redazione, #Firenze La prima nazionale di Diários de Otsoga, il film girato durante la quarantena da Miguel Gomes e Maureen Fazendeiro, su una troupe impegnata a realizzare un...

A Pisa il via all’undicesimo #Phygital Internet Festival

di Redazione, #Pisa Dall’Internet of Things che sta rivoluzionando le nostre case alla letteratura ai tempi del web, passando per l’evoluzione della Pubblica Amministrazione: al via domani,...

Il ritorno di Markus Stenz al Cantiere Internazionale d’Arte dirige l’Orchestra della Toscana in Piazza Grande

di Redazione, #Toscana Si illumina nuovamente il palco dell’iconica Piazza Grande di Montepulciano con l’Orchestra della Toscana e la bacchetta autorevole di Markus Stenz. Sabato...

Napoleone, le iniziative del Comune di San Miniato per ricordarlo

di Redazione, #Toscana Una mostra e una rievocazione storica: a 200 anni esatti dalla morte di Napoleone Bonaparte, il Comune di San Miniato rende omaggio  ad una...

Omar Galliani: 60 opere, 60 fotogrammi alla Tornabuoni Arte di Firenze

di Redazione, #Firenze E’ una potente espressione di simboli questa nuova mostra di Omar Galliani alla Tornabuoni Arte (dal 6 maggio al 2 luglio). Già a...

Pegaso della Regione a Beatrice Venezi: lo consegna il presidente Giani il 12 marzo alle 11.30

di Redazione, #Firenze Il presidente Eugenio Giani consegnerà il Pegaso della Regione Toscana al direttore d’orchestra, pianista e compositrice Beatrice Venezi “per la sua brillante carriera – si legge nelle motivazioni – con la quale porta in giro per il mondo la cultura musicale italiana, toscana in particolare con le opere di Giacomo Puccini, e per […]