Pubblicità
22.6 C
Terni
27.1 C
Roma

POLITICA

Pubblicità

ULTIME NOTIZIE

Pubblicità

PERUGIA

HomeIn EvidenzaSu Ricci la spada del giudizio di Conte che "studierà le carte"

Su Ricci la spada del giudizio di Conte che “studierà le carte”

GAIAITALIA.COM CENTROITALIA anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram

di G.G.

Scrive Huffington Post sulla vicenda Ricci e avviso di garanzia a tempo – quando arrivano alle destre, dovuti quando arrivano a candidati in crescita nei sondaggi – che la faccenda candidatura alle regionali delle Marche ora si complica perché Giuseppe Conte vuole studiare le carte, emettere una “sua” sentenza e quindi decidere sulla colpevolezza preventiva del Ricci decidendo che il candidato deve fare un passo indietro.

Il M5S ha evidentemente un problema di coerenza interna: la vicepresidente del partito Chiara Appendino è infatti condannata in via definitiva per i fatti di Piazza San Carlo del 2017 dichiarando la sentenza irrevocabile la sua responsabilità penale per i fatti e disponendo la Cassazione un appello-bis per il ricalcolo della pena, in seguito a remissioni di alcune querele. Così il 20 gennaio 2025, la Corte d’Assise d’Appello di Torino ha ricalcolato la condanna, stabilendo la pena di un anno, 5 mesi e 23 giorni di reclusione. Dunque il “no” a Ricci è nell’aria dietro contiana condanna, mentre Appendino resta dove sta. Non è una coerenza che sembra discendere direttamente dall’Illuminato fondatore?

Va ricordato che il processo ad Appendino riguardava lacune nell’organizzazione e nella gestione dell’evento in Piazza San Carlo del 2017, dove si scatenò il panico a causa di una “banda dello spray”, con un bilancio di due vittime e circa 1.600 feriti – milleseicento feriti e Appendino sta ancora lì a fare la morale in televisione sulla correttezza politica e istituzionale. Sono scelte: ora si sa con certezza che per il M5S esistono due pesi e due misure. E che decide Conte dall’alto della sua infallibilità.

In mezzo a tanta incoerenza svetta Ricci il quale, nell’amarezza comprensibile del momento, si è preso alcune ore per decidere – si parla di un massimo di 48 ore – su un eventuale passo indietro valutando anche i silenzi che provengono dal Nazareno dove Schlein appare impegnata a discutere della faccenda con un Giuseppe Conte che sembrerebbe avere già deciso di mettere in discussione non solo le Marche, ma tutte le alleanze e le candidature per tutte le regioni che andranno al voto.

Perché la coerenza, nel M5S, come ha sempre dimostrato Beppe Grillo, è tutto. Ed è tutto anche per Conte.

 

 

(24 luglio 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



Perugia
nubi sparse
20.4 ° C
22.9 °
20.1 °
88 %
0.5kmh
75 %
Dom
27 °
Lun
29 °
Mar
30 °
Mer
33 °
Gio
34 °

ALTRE NOTIZIE