PubblicitàPetShopStore 2023 Promo
10 C
Terni
16.4 C
Roma

POLITICA

Pubblicità

ULTIME NOTIZIE

Pubblicità

PERUGIA

HomeCopertinaComune di Macerata, Osservatorio sulla qualità della vita dei bambini e della...

Comune di Macerata, Osservatorio sulla qualità della vita dei bambini e della bambine: approvato il disciplinare

GAIAITALIA.COM CENTROITALIA anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione, #Macerata

E’ di oggi l’approvazione da parte dell’Esecutivo Parcaroli del disciplinare per il funzionamento  dell’Osservatorio comunale sulla qualità della vita dei bambini e degli adolescenti. Macerata, infatti, fa parte della Rete regionale “Città sostenibili e amiche dei bambini e degli adolescenti”, uno strumento per il consolidamento e la condivisione di percorsi virtuosi all’insegna della cittadinanza attiva, della mobilità sostenibile e della tutela dell’ambiente, il cui protocollo d’intesa prevede, tra le altre cose,l’attivazione dell’Osservatorio.

L’impegno della Rete è quello di far sì che i Comuni, attenti alla tematica della tutela e diritti dei minori, possano relazionarsi tra loro, scambiarsi esperienze e rafforzare gli strumenti necessari per garantire città a misura di bambino e adolescente.

I compiti dell’Osservatorio rientrano nello studio, nella ricerca e nella documentazione, oltre alla promozione e alla consulenza sulle politiche a sostegno dell’infanzia e dell’adolescenza. Gli interventi e le azioni previste per il raggiungimento degli obiettivi dell’Osservatorio sono quelle di assicurare lo sviluppo delle funzioni di analisi e studio della condizione e delle problematiche relative all’infanzia e all’adolescenza del territorio, promuovere iniziative rivolte ai bambini e agli adolescenti e incontri seminariali per favorire la conoscenza dei risultati delle ricerche e indagini e la diffusione delle buone pratiche attraverso lo scambio di esperienze.

L’Osservatorio è composto da un coordinatore, nominato dall’Amministrazione comunale, un rappresentante per ciascun settore di onlus e associazioni di volontariato, sportive, culturali, ambientali, che si occupano di disabilità con sede nel Comune di Macerata e che siano attinenti alle attività legate ai bambini e ai ragazzi, un dirigente scolastico, o suo delegato, di ogni istituto comprensivo e istituto secondario di secondo grado del Comune di Macerata, un rappresentante dell’Asur, dell’Università di Macerata nell’ambito della Facoltà di Scienze della Formazione e dell’ufficio Scuola del Comune di Macerata. Alle sedute dell’Osservatorio parteciperanno di diritto il Sindaco, gli assessori competenti, o loro delegati, come rappresentanti dell’Amministrazione comunale.

L’Osservatorio, che opererà tre anni, ha di compito di intervenire nei confronti dell’Amministrazione comunale e di altri Enti Locali a livello consultivo e propositivo per la formazione di un programma di interventi per l’infanzia e l’adolescenza,  reperire informazioni ed acquisire tutti gli elementi di conoscenza riguardanti iniziative ed esperienze compiute nel settore dei minori a livello locale, nazionale e internazionale, promuovere studi e ricerche e per sollecitare innovazioni e modifiche nell’ambito della programmazione e gestione delle stesse, promuovere azioni positive di tutela per l’infanzia e l’adolescenza e favorire l’attività di collegamento tra le associazioni e i gruppi.

 

(23 giugno 2021)

©gaiaitalia.com 2021 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 

 




Perugia
cielo coperto
11.8 ° C
14.4 °
11 °
75 %
2.6kmh
85 %
Mer
23 °
Gio
23 °
Ven
24 °
Sab
23 °
Dom
15 °

ALTRE NOTIZIE