Tpl, accordo fra Toscana e Umbria agevola i pendolari della Valtiberina

Altre Notizie

Tunisia, non faremo la guardia di frontiera per altri paesi

Secondo il ministro le "Ong stanno manipolando la questione migratoria per gli interessi degli europei" [...]

Controlli congiunti delle forze di Polizia nei luoghi di divertimento

Controlli tra quartiere San Salvario, Piazza Santa Giulia, Piazza Vittorio Veneto e vie limitrofe [...]

La Polizia di Stato rinviene armi, divise e cocaina al “CEP”. Un arresto e una denuncia a piede libero

Nella mattina del 28 settembre, la Polizia di Stato ha arrestato in flagranza dei reati di detenzione abusiva di armi e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacente, un italiano, classe 1967 di origine lombarda, da tempo residente nel capoluogo ligure. A seguito di una serie di segnalazioni da parte della cittadinanza in merito […]

George Fisher Busalla. Reintegrato l’operaio licenziato

Un primo operaio reintegrato, il secondo ha scelto la conciliazione [...]

L’Azerbaijan ha di fatto cancellato il Nagorno-Karabakh

Sciolte tutte le istituzioni a partire dal 1° gennaio 2024 [...]

Medici Senza Frontiere in supporto delle persone in fuga dal Nagorno-Karabakh

A seguito dell’attacco che l’Azerbaigian ha lanciato contro diverse località del Nagorno-Karabakh, Medici Senza Frontiere (MSF) ha inviato un’équipe a Goris, in Armenia meridionale, nella provincia di Syunik per fornire supporto alle persone in fuga. Dopo aver subito per diversi mesi le conseguenze dell’assedio e nonostante ventiquattro ore dopo l’attacco sia stato annunciato il cessate il […]

Alika Ogorchukwu, ambulante ucciso a Civitanova Marche. 24 anni a Filippo Ferlazzo

"Ho avuto solo sei anni di sconto", è stata la reazione del Ferlazzo [...]

condividi

Va avanti la collaborazione fra Toscana e Umbria per facilitare ai cittadini, che abitano sul confine delle due regioni, l’accesso ai servizi “interregionali” necessari per raggiungere il luogo di studio e di lavoro. La Giunta di Palazzo Strozzi Sacrati ha dato il via libera alla delibera proposta dall’assessore ai trasporti e mobilità Stefano Baccelli con cui viene approvato lo schema di accordo fra Regione Toscana, Regione Umbria, Provincia di Arezzo e di Perugia con cui si definisce la gestione di alcuni servizi per eliminare la problematica dei doppi abbonamenti. L’accordo riguarda in particolare la tratta fra l’alta Valtiberina in provincia di Arezzo e Città di Castello in provincia di Perugia per i quali viene previsto uno scambio di servizi fra gli enti delle due regioni affinché si possano raggiungere le località di destinazione con un unico vettore.

“Con questa decisione – afferma il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani – sarà risolto il problema dei doppi abbonamenti per chi abita nei territori di confine. E’ un ulteriore esempio di collaborazione tra istituzioni territoriali per facilitare le esigenze quotidiane dei cittadini.”

“Con questo intervento – ha spiegato l’assessore Baccelli – andiamo incontro alle esigenze dei pendolari, soprattutto studenti e lavoratori eliminando il disagio del doppio abbonamento e i costi duplicati rispetto a spostamenti simili fatti all’interno di una sola regione. I cittadini non dovranno più acquistare due abbonamenti, quello valido per i servizi umbri e quello valido per i servizi toscani e i costi per gli utenti saranno quindi ridotti. In pratica – ha spiegato l’assessore – anche se si tratta di tratte interregionali, grazie a questo accordo le equipariamo a movimenti interni alla regione, e i cittadini toscani acquisteranno un unico titolo di viaggio per raggiungere Città di Castello”.

I nuovi servizi saranno gestiti da Autolinee Toscane.

 

 




 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: