I 30 anni di Omphalos che festeggia con una cena di gala, una mostra fotografica e il 10° Congresso

Altre Notizie

Tunisia, non faremo la guardia di frontiera per altri paesi

Secondo il ministro le "Ong stanno manipolando la questione migratoria per gli interessi degli europei" [...]

Controlli congiunti delle forze di Polizia nei luoghi di divertimento

Controlli tra quartiere San Salvario, Piazza Santa Giulia, Piazza Vittorio Veneto e vie limitrofe [...]

La Polizia di Stato rinviene armi, divise e cocaina al “CEP”. Un arresto e una denuncia a piede libero

Nella mattina del 28 settembre, la Polizia di Stato ha arrestato in flagranza dei reati di detenzione abusiva di armi e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacente, un italiano, classe 1967 di origine lombarda, da tempo residente nel capoluogo ligure. A seguito di una serie di segnalazioni da parte della cittadinanza in merito […]

George Fisher Busalla. Reintegrato l’operaio licenziato

Un primo operaio reintegrato, il secondo ha scelto la conciliazione [...]

L’Azerbaijan ha di fatto cancellato il Nagorno-Karabakh

Sciolte tutte le istituzioni a partire dal 1° gennaio 2024 [...]

Medici Senza Frontiere in supporto delle persone in fuga dal Nagorno-Karabakh

A seguito dell’attacco che l’Azerbaigian ha lanciato contro diverse località del Nagorno-Karabakh, Medici Senza Frontiere (MSF) ha inviato un’équipe a Goris, in Armenia meridionale, nella provincia di Syunik per fornire supporto alle persone in fuga. Dopo aver subito per diversi mesi le conseguenze dell’assedio e nonostante ventiquattro ore dopo l’attacco sia stato annunciato il cessate il […]

Alika Ogorchukwu, ambulante ucciso a Civitanova Marche. 24 anni a Filippo Ferlazzo

"Ho avuto solo sei anni di sconto", è stata la reazione del Ferlazzo [...]

condividi

di Redazione LGBTIQA+

Omphalos nasce nel settembre 1992 in un piccolo appartamento nella periferia di Perugia con il nome “Circolo Solidarietà Totale”. Tra i suoi fondatori il primo presidente Roberto Saverio Tersigni e l’ex Sindaco di Perugia Wladimiro Boccali. Da allora sono passati 30 anni di attivismo, lotta e servizi al fianco dei diritti della comunità LGBTI (lesbica, gay, bisessuale, trans* e intersex) dell’Umbria. A settembre 2022 l’associazione si prepara a festeggiare questo importante traguardo con una serie di eventi aperti a tutte e tutti.

Da domenica 11 a domenica 18 settembre a Palazzo della Penna (Perugia) verrà esposta una mostra fotografica che ripercorre la storia dell’associazione: dalla fondazione al cambio sede, dalle manifestazioni più iconiche alla storia delle serate BeQueer. Tutto raccontato dagli occhi delle attiviste che da sempre hanno rappresentato il cuore pulsante dell’associazione. La mostra verrà inaugurata domenica 11 settembre alle ore 19 con un aperitivo gratuito, musica e una breve talk.

Venerdì 16 settembre alle ore 19 evento centrale dei festeggiamenti con un Gran Galà presso Posta Donini (Perugia). Una cena di gala, in una location immersa nel verde, cornice ideale per una serata all’insegna del divertimento e dei festeggiamenti. Passato, presente e futuro al centro dell’evento. Tante ospiti, personalità del territorio umbro e nazionale, e intrattenimento per celebrare il trentennale di Omphalos. L’evento è aperto a tutte e tutti e si può prenotare entro l’8 settembre al link https://buytickets.at/omphalos

Sabato 17 settembre dalle ore 15 momento interno riservato alle socie e ai soci con i lavori del X Congresso dell’associazione, che approverà il nuovo progetto associativo e rinnoverà gli organi sociali (presidenza e segreteria) per il triennio 2022-2025. Il Congresso si terrà presso la sede dell’associazione in Via della Pallotta 42 (Perugia).

Infine, sempre sabato 17 settembre, è in programma uno speciale BeQueer celebrativo per i 30 anni dell’associazione al Lido Village di Ponte San Giovanni (Perugia). La serata del BeQueer è da sempre uno degli appuntamenti più importanti della comunità LGBTI del centro Italia ed è oggi uno degli appuntamenti fissi nel calendario della movida perugina e umbra.

 

(31 agosto 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 



%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: