Inaugurata ad Ancona la panchina europea “Unity in Diversity”

Altre Notizie

Tunisia, non faremo la guardia di frontiera per altri paesi

Secondo il ministro le "Ong stanno manipolando la questione migratoria per gli interessi degli europei" [...]

Controlli congiunti delle forze di Polizia nei luoghi di divertimento

Controlli tra quartiere San Salvario, Piazza Santa Giulia, Piazza Vittorio Veneto e vie limitrofe [...]

La Polizia di Stato rinviene armi, divise e cocaina al “CEP”. Un arresto e una denuncia a piede libero

Nella mattina del 28 settembre, la Polizia di Stato ha arrestato in flagranza dei reati di detenzione abusiva di armi e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacente, un italiano, classe 1967 di origine lombarda, da tempo residente nel capoluogo ligure. A seguito di una serie di segnalazioni da parte della cittadinanza in merito […]

George Fisher Busalla. Reintegrato l’operaio licenziato

Un primo operaio reintegrato, il secondo ha scelto la conciliazione [...]

L’Azerbaijan ha di fatto cancellato il Nagorno-Karabakh

Sciolte tutte le istituzioni a partire dal 1° gennaio 2024 [...]

Medici Senza Frontiere in supporto delle persone in fuga dal Nagorno-Karabakh

A seguito dell’attacco che l’Azerbaigian ha lanciato contro diverse località del Nagorno-Karabakh, Medici Senza Frontiere (MSF) ha inviato un’équipe a Goris, in Armenia meridionale, nella provincia di Syunik per fornire supporto alle persone in fuga. Dopo aver subito per diversi mesi le conseguenze dell’assedio e nonostante ventiquattro ore dopo l’attacco sia stato annunciato il cessate il […]

Alika Ogorchukwu, ambulante ucciso a Civitanova Marche. 24 anni a Filippo Ferlazzo

"Ho avuto solo sei anni di sconto", è stata la reazione del Ferlazzo [...]

condividi

di Redazione, #Ancona

E’ stata inaugurata questa mattina ad Ancona, al Parco Belvedere di Posatora, la “Panchina Europea”. L’Amministrazione dorica ha aderito al progetto “Panchine europee in ogni città”, promosso da Movimento Federalista Europeo e Gioventù Federalista Europea / JEF Italy e patrocinato da AICCRE (Associazione italiana per il consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa), con la finalità di portare i simboli dell’UE e della pace sul territorio, sensibilizzando i cittadini sulle tematiche europee.

La panchina, dipinta con i colori della bandiera d’Europa, si trova nell’area gioco dietro la chiesetta e sarà, all’interno del parco, una testimonianza dei valori che l’idea di Europa incarna e trasmette.

“Ringraziamo il Comune di Ancona – ha detto il segretario del Movimento Federalista Europeo Alfredo Bardozzetti – che ha accolto prontamente il nostro invito dimostrando una grande sensibilità. Non era scontato. La panchina è un segno piccolo, però è tangibile perché sta in mezzo a noi nella nostra comunità e rinvia al progetto più grande e più nobile di unità europea”.

“Questa panchina azzurra – ha detto l’assessore Paolo Manarini – rappresenta i valori dell’Europa. E’ un progetto in cui noi crediamo e per questo ringraziamo il Movimento Federalista Europeo, la Gioventù Federalista Europea, l’AICCRE, il Cif (Associazione italiana per il consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa) e tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione di questo simbolo importante”.

“E’ stato scelto questo luogo – ha detto Susanna Dini, segretario Generale AICCRE Marche – perché è il primo parco inclusivo della città di Ancona e quindi ha un valore simbolico. Inoltre all’interno di un parco gravitano molte famiglie e giovani e sono proprio le giovani generazioni quelle che hanno già colto maggiormente i valori dell’Europa e quelle a cui l’Europa si rivolge di più. L’AICCRE Marche ha patrocinato tutte le panchine che sono state realizzate in questi giorni. Ringrazio per questo il Movimento Federalista e l’autrice Debora Striani che ieri pomeriggio ha dipinto la panchina”.

“Il Centro italiano femminile della provincia di Ancona – ha detto la vicepresidente Mariantonia Sciarrillo – ha dato vita a un progetto che parte dal tema “dalla Costituzione italiana alla Costituzione europea”. Questo è stato possibile grazie alla collaborazione che noi abbiamo con il Comune di Ancona sin dal 1980. l’impegno del Comune di Ancona per la causa europea è stato costante nel tempo. Molte sono state le iniziative realizzate, in particolare in collaborazione con le scuole perché è ai giovani che vanno trasmessi i valori di libertà, democrazia e pace”.

 

(5 novembre 2021)

©gaiaitalia.com 2021 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 

 

 

 



%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: