All’Auditorium Flaiano di Pescara “Il Mago di Oz”

Altre Notizie

Tunisia, non faremo la guardia di frontiera per altri paesi

Secondo il ministro le "Ong stanno manipolando la questione migratoria per gli interessi degli europei" [...]

Controlli congiunti delle forze di Polizia nei luoghi di divertimento

Controlli tra quartiere San Salvario, Piazza Santa Giulia, Piazza Vittorio Veneto e vie limitrofe [...]

La Polizia di Stato rinviene armi, divise e cocaina al “CEP”. Un arresto e una denuncia a piede libero

Nella mattina del 28 settembre, la Polizia di Stato ha arrestato in flagranza dei reati di detenzione abusiva di armi e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacente, un italiano, classe 1967 di origine lombarda, da tempo residente nel capoluogo ligure. A seguito di una serie di segnalazioni da parte della cittadinanza in merito […]

George Fisher Busalla. Reintegrato l’operaio licenziato

Un primo operaio reintegrato, il secondo ha scelto la conciliazione [...]

L’Azerbaijan ha di fatto cancellato il Nagorno-Karabakh

Sciolte tutte le istituzioni a partire dal 1° gennaio 2024 [...]

Medici Senza Frontiere in supporto delle persone in fuga dal Nagorno-Karabakh

A seguito dell’attacco che l’Azerbaigian ha lanciato contro diverse località del Nagorno-Karabakh, Medici Senza Frontiere (MSF) ha inviato un’équipe a Goris, in Armenia meridionale, nella provincia di Syunik per fornire supporto alle persone in fuga. Dopo aver subito per diversi mesi le conseguenze dell’assedio e nonostante ventiquattro ore dopo l’attacco sia stato annunciato il cessate il […]

Alika Ogorchukwu, ambulante ucciso a Civitanova Marche. 24 anni a Filippo Ferlazzo

"Ho avuto solo sei anni di sconto", è stata la reazione del Ferlazzo [...]

condividi

di Redazione Spettacoli

Giunge al termine la programmazione invernale 2023 di Tuttə a teatro, la rassegna che il Florian dedica al pubblico dei più piccoli, che ha visto da febbraio ad aprile la partecipazione numerosa e gioiosa di tanti bambini e genitori nelle repliche dedicate alle famiglie, e anche l’interesse delle scuole con la presenza di classi delle primarie e delle materne, grazie alle premurose ed attente maestre e maestri. Come per “Sulla Luna in bicicletta”,  l’ultimo spettacolo andato in scena prima di Pasqua, ottima coproduzione tra una compagnia abruzzese, I Guardiani dell’Oca di Guardiagrele e il Teatro Verde di Roma, per non parlare delle produzioni del Florian Metateatro (“La Bella Addormentata” sarà in tournée per il mese di aprile e maggio in varie città italiane)  o delle compagnie di grande esperienza e riconoscimenti come la Fontemaggiore di Perugia, che hanno animato la rassegna.

In attesa della programmazione estiva l’ultimo appuntamento “invernale” con il pubblico dei bambini è  giovedì 13 aprile alle ore 10.00 presso l’Auditorium Flaiano di Pescara, con
IL MAGO DI OZ, spettacolo con attori, pupazzi ed ombre della Compagnia Teatro Bertolt Brecht di Formia.

Liberamente ispirato al romanzo di Frank Baum pubblicato nel 1900 (dal quale fu
tratto il famoso film del 1932, THE WIZARD OF OZ), lo spettacolo IL MAGO DI OZ
ripercorre tutte le tappe del fantastico viaggio di Dorothy, la bambina annoiata del Kansas.
Il dottor Pirolozzi, stravagante e surreale medico e scienziato, cerca di curare Dora, una ragazza convinta di essere la Dorothy del favoloso mondo di OZ. Stanco delle sue continue fantasticherie, Il Dottore le organizza a sua insaputa una vera e propria messa in scena per farle vivere il favoloso viaggio e l’incontro con i fantastici personaggi del racconto.

Una coproduzione importante tra due compagnie storiche del Teatro di Figura riconosciute dal MIBACT, il TFU di Perugia e il Teatro Bertolt Brecht di Formia. Gli straordinari pupazzi realizzati da Ada  Mirabassi si sposano con le comiche abilità degli attori del Brecht, Chiara di Macco (che ha curato anche l’adattamento) e Maurizio Stammati. Le scenografie costruite, per dar vita ad una sorta di “macchina dei sogni”, da Marco Mastantuono e le musiche originali composte da Giordano Treglia, giovane compositore e polistrumentista, i costumi, di Marilisa D’Angiò ed il disegno luci di Antonio Palmiero completano una equipe di qualità per uno spettacolo ricco di sorprese.

giovedì 13 aprile ore 10.00
AUDITORIUM FLAIANO
Teatro Bertold Brecht (Formia)

IL MAGO DI OZ
adattamento Chiara Di Macco | con Maurizio Stammati e Chiara Di Macco

pupazzi Ada Mirabassi | scenografie Marco Mastantuono | costumi Marilisa D’Angiò musiche originali di Giordano Treglia | disegno Luci Antonio Palmiero
regia Maurizio Stammati
teatro d’attore con pupazzi e ombre

 

 

(11 aprile 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 



 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: